Glossario di elettrotecnica e guida alla ricerca nelle norme CEI
- Published in Normative
Glossario di elettrotecnica con riferimenti normativi
Questo glossario vuole essere , senza alcuna pretesa di completezza , uno strumento per chi si affaccia per la prima volta nel districato mondo delle norme , delle direttive , delle specifiche tecniche e di quant'altro regolamenta il settore elettrico - elettrotecnico . Nasce da un'esigenza specifica di chi vi scrive : trovandomi catapultato nella situazione appena descritta , ho voluto fare di necessità virtù e lasciare una sorta di guida a chi ( e immagino non siano pochi ) si venga a trovare nella mia stessa condizione. Le voci del glossario sono ordinate alfabeticamente per pagine : in ciascuna pagina , a fianco di ogni voce , trovate una breve definizione/descrizione e la norma a cui riferirsi per approfondire quanto illustrato . Le voci sottolineate prevedono anche una pagina di appunti o una descrizione più esaustiva.
A :
B :
C : Classificazione dei luoghi rispetto al rischio in caso di incendio , contatti diretti , contatti indiretti
D :
E :
F :
G: Grado di protezione IP ( international protection ) , Gruppo di continuità
H:
I: Interruttore differenziale , Interruttore magnetotermico
J:
K:
L:
M: massa e massa estranea
N:
O:
P: Parti attive , potere di interruzione , Protezione di sostegno o protezione di back-up
Q:
R: Rischio in caso d'incendio , Classificazione dei luoghi
S: sistema T-T , sistema T-N , sistema I-T , Sezionatore
T: Tensione totale di terra , Tensione di contatto . Tensione di contatto a vuoto
U: ups
V:
X:
Y:
W:
Z: Zone di pericolosità della corrente elettrica